Con il termine afasia si indica un disturbo molto complesso, che varia nei soggetti, e non è facile da catalogare in modo univoco.
Non esiste, infatti, una standardizzazione della diagnosi, dei sintomi o dei disturbi che la caratterizzano. Potrebbero esserci difficoltà nella produzione o nella comprensione del linguaggio, nel parlare, leggere esprimere un pensiero o sostenere una conversazione.
Come intervenire?
Le possibilità di incidere su questo deficit sono affidate, secondo la letteratura scientifica, alla logopedia. Il presupposto per un trattamento riabilitativo adeguato ed efficace è una valutazione secondo il modello neuro psicologico del linguaggio che stabilisca il livello di compromissione del sistema linguistico e identifichi le componenti cognitive risparmiate o compromesse dal danno cerebrale.